Mettere il collare al cane

AVVERTENZA

Per impedire irritazioni derivanti dai punti di contatto, rimuovere il collare per almeno otto ore ogni 24.

AVVERTENZA

Questo dispositivo non è progettato per l'uso sugli essere umani. Non tentare di utilizzarlo sulle persone.

AVVERTENZA

Non spruzzare sul dispositivo o sul collare prodotti chimici corrosivi, ad esempio repellenti per insetti. Accertarsi sempre che l'eventuale prodotto spruzzato sul cane si sia asciugato completamente prima di mettere il collare al cane. Piccole quantità di sostanze chimiche corrosive possono danneggiare i componenti in plastica e il laminato del collare.

Per correggere il cane in modo efficace, è necessario adattare perfettamente il collare e il dispositivo al cane. Se il collare è allentato o non si trova nella posizione appropriata, le stimolazioni potrebbero risultare inefficaci, rischiando di rallentare o impedire l'addestramento.

  1. Posizionare il dispositivo nella parte anteriore del collo del cane, con il LED di stato rivolto verso il mento del cane e i punti di contatto contro la gola.
  2. Stringere la cinghia in modo che aderisca perfettamente al collo del cane, quindi chiudere la fibbia.
    NOTA: Il collare deve essere fissato saldamente e non deve ruotare o scorrere sul collo del cane. Il cane deve poter deglutire cibo e acqua normalmente. Osservare il comportamento del cane per verificare che il collare non sia troppo stretto.

    Line drawing of a dog wearing the dog collar device
  3. Continuare a muovere avanti e indietro il dispositivo per affondare i punti di contatto nel pelo del cane.
    NOTA: I punti di contatto devono toccare la pelle del cane per funzionare.
  4. Se il cinturino è troppo lungo, tagliare le parti in eccesso, lasciando almeno 8 cm (3 poll.) di tessuto in più.
    SUGGERIMENTO: È consigliabile contrassegnare il foro utilizzato per allacciare la fibbia come riferimento futuro.
Copyright © Garmin. Tutti i diritti riservati.GUID-1AC988EB-48A2-46E6-89B0-35813E6324B2 v4