Campi dati

NOTA: Alcuni campi dati potrebbero non essere disponibili per alcuni tipi di attività. Alcuni campi dati richiedono accessori ANT‍+® o Bluetooth® per la visualizzazione dei dati. Alcuni campi dati vengono visualizzati in più di una categoria sull'orologio.
SUGGERIMENTO: È inoltre possibile personalizzare i campi dati dalle impostazioni dell'orologio nell'app Garmin Connect™.

Campi cadenza

Nome

Descrizione

Cadenza media

Ciclismo. La cadenza media per l'attività corrente.

Cadenza media

Corsa. La cadenza media per l'attività corrente.

Cadenza

Ciclismo. Il numero di rivoluzioni della pedivella. Il dispositivo deve essere collegato a un accessorio di misurazione della cadenza affinché questi dati vengano visualizzati.

Cadenza

Corsa. I passi al minuto (destro e sinistro).

Cadenza Lap

Ciclismo. La cadenza media per il Lap corrente.

Cadenza Lap

Corsa. La cadenza media per il Lap corrente.

Cadenza ultimo Lap

Ciclismo. La cadenza media per l'ultimo Lap completato.

Cadenza ultimo Lap

Corsa. La cadenza media per l'ultimo Lap completato.

Grafici

Nome

Descrizione

Grafico barometrico

Un grafico che mostra la pressione barometrica rispetto al tempo.

Grafico quota

Un grafico che mostra l'elevazione rispetto al tempo.

Grafico frequenza card.

Un grafico che mostra la frequenza cardiaca durante l'attività.

Grafico del passo

Un grafico che mostra l'andatura durante l'attività.

Grafico potenza

Un grafico che mostra la potenza durante l'attività.

Grafico della velocità

Un grafico che mostra la velocità durante l'attività.

Campi bussola

Nome

Descrizione

Direzione bussola

La direzione verso la quale ci si dirige basata sulla bussola.

Direzione GPS

La direzione verso la quale ci si dirige basata sul GPS.

Direzione

La direzione verso cui ci si sta muovendo.

Campi distanza

Nome

Descrizione

Distanza

La distanza percorsa durante la traccia o l'attività corrente.

Distanza ripetuta

La distanza percorsa per la ripetuta corrente.

Distanza Lap

La distanza percorsa durante il Lap corrente.

Distanza ultimo Lap

La distanza percorsa durante l'ultimo Lap completato.

Campi distanza

Nome

Descrizione

Ascesa media

La distanza verticale media di ascesa dall'ultima reimpostazione.

Discesa media

La distanza verticale media della discesa dall'ultima reimpostazione.

Quota

La quota della posizione corrente sopra o sotto il livello del mare.

Rateo planata

Il rapporto tra distanza orizzontale percorsa e la variazione della distanza verticale.

Quota GPS

L'altitudine della posizione corrente utilizzando il GPS.

Pendenza

Variazione del dislivello (quota) durante il movimento (distanza). Ad esempio, se per ogni 3 m (10 piedi) di salita si percorrono 60 m (200 piedi), la pendenza è del 5%.

Ascesa Lap

La distanza verticale di ascesa per il Lap corrente.

Discesa Lap

La distanza verticale di discesa per il Lap corrente.

Ascesa ultimo Lap

La distanza verticale di ascesa per l'ultimo Lap completato.

Discesa ultimo Lap

La distanza verticale di discesa per l'ultimo Lap completato.

Ascesa massima

Il rateo di ascesa massimo espresso in piedi o metri al minuto dall'ultima reimpostazione.

Discesa massima

Il rateo di discesa massimo espresso in piedi o metri al minuto dall'ultima reimpostazione.

Quota massima

La quota massima raggiunta dall'ultima reimpostazione.

Quota minima

La quota più bassa raggiunta dall'ultima reimpostazione.

Ascesa totale

L'ascesa di quota totale dall'ultima reimpostazione.

Discesa totale

La quota totale di discesa dall'ultima reimpostazione.

Campi piani

Nome

Descrizione

Piani saliti

Il numero totale di piani saliti del giorno.

Piani scesi

Il numero totale di piani scesi del giorno.

Piani al minuto

Il numero di piani saliti al minuto.

Rapporti cambio

Nome

Descrizione

Batteria Di2

La carica rimanente della batteria di un sensore Di2.

Batteria eBike

La carica rimanente della batteria di una eBike.

Distanza eBike

La distanza rimanente stimata percorribile dall'eBike.

Anteriore

Il rapporto anteriore della bici rilevato da un sensore di posizione del cambio.

Batteria s. rapporti

Lo stato della batteria di un sensore di posizione del cambio.

Combinazione Rapporti

La combinazione dei rapporti corrente rilevata da un sensore di posizione del cambio.

Rapporti

I rapporti anteriori e posteriori della bici rilevati da un sensore di posizione del cambio.

Rapporto di trasmissione

Il numero di denti sui rapporti anteriori e posteriori della bici rilevato da un sensore di posizione del cambio.

Posteriore

Il rapporto posteriore della bici rilevato da un sensore di posizione del cambio.

Indicatori

Nome

Descrizione

Vista widget

Corsa. Un indicatore colorato mostra il range attuale della cadenza.

INDICATORE BUSSOLA

La direzione verso la quale ci si dirige basata sulla bussola.

Indicatore bilanc. TCS

Un indicatore colorato che mostra il bilanciamento del tempo di contatto con il suolo tra gamba destra e sinistra durante la corsa.

Ind. te. di con. con il suolo

Un indicatore colorato che mostra il tempo di contatto di ogni passo con il suolo durante la corsa, misurato in millisecondi.

Indicatore freq. cardiaca

Un indicatore colorato mostra l'attuale zona di frequenza cardiaca.

Rapporto zone freq. cardiaca

Un indicatore colorato che mostra la porzione di tempo trascorso in ciascuna zona di frequenza cardiaca.

Indicatore PacePro

Corsa. La tua andatura attuale nello split e l'obiettivo di andatura per lo split.

INDICATORE DI POTENZA

Un indicatore colorato che mostra l'attuale zona di potenza.

Indicat. Stam. (distanza)

Un indicatore che mostra la distanza rimanente in base alla stamina corrente.

Indic. Stamina (tempo)

Un indicatore che mostra il tempo rimanente in base alla stamina corrente.

Indic. ascesa/​di​scesa totale

Il dislivello positivo e negativo totale dell'attività o dall'ultima reimpostazione.

Indicatore Training Effect

L'impatto dell'attività corrente sul livello di fitness aerobico e anaerobico.

Ind. oscillazione verticale

Un indicatore colorato che mostra l'ammontare del rimbalzo durante la corsa.

Indicatore rapp. vert.

Un indicatore colorato che mostra il rapporto tra oscillazione verticale e lunghezza dei passi.

Campi freq. cardiaca

Nome

Descrizione

% riserva​ freq. cardiaca

La percentuale della frequenza cardiaca di riserva (frequenza cardiaca massima meno frequenza cardiaca a riposo).

Training Effect attiv. aerobica

L'impatto dell'attività corrente sul livello di fitness aerobico.

TE attività anaerobica

L'impatto dell'attività corrente sul livello di fitness anaerobico.

% media ris. fr. card.

La percentuale media della frequenza cardiaca di riserva (frequenza cardiaca massima meno frequenza cardiaca a riposo) per l'attività corrente.

Frequenza cardiaca media

La frequenza cardiaca media per l'attività corrente.

%Max. freq. cardiaca media

La percentuale media della frequenza cardiaca massima calcolata per l'attività corrente.

Freq. cardiaca

La frequenza cardiaca in battiti al minuto (bpm). Il dispositivo deve poter misurare la frequenza cardiaca al polso o essere connesso a una fascia cardio compatibile.

%Max. fr. card.

La percentuale della frequenza cardiaca massima.

Zona freq. cardiaca

L'intervallo corrente della frequenza cardiaca (da 1 a 5). Le zone predefinite si basano sul profilo utente e sulla frequenza cardiaca massima (220 meno l'età).

Media %FCR ripetuta

La percentuale media della frequenza cardiaca di riserva (frequenza cardiaca massima meno frequenza cardiaca a riposo) per la ripetuta corrente.

Media %Max ripetuta

La percentuale media della frequenza cardiaca massima calcolata per la ripetuta corrente.

Freq. card. media ripetuta

La frequenza cardiaca media per la ripetuta corrente.

%FCR massima ripetuta

La percentuale massima della frequenza cardiaca di riserva (frequenza cardiaca massima meno frequenza cardiaca a riposo) per la ripetuta corrente.

%Max massima ripetuta

La percentuale massima della frequenza cardiaca massima calcolata per la ripetuta corrente.

Freq. card. max ripetuta

La frequenza cardiaca media per la ripetuta di nuoto corrente.

% riserva freq. card. Lap

La percentuale media della frequenza cardiaca di riserva (frequenza cardiaca massima meno frequenza cardiaca a riposo) per il Lap corrente.

Frequenza cardiaca Lap

La frequenza cardiaca media per il Lap corrente.

%Max. fr. card. Lap

La percentuale media della frequenza cardiaca calcolata sulla massima per il Lap corrente.

%FCR ultimo Lap

La percentuale media della frequenza cardiaca di riserva (frequenza cardiaca massima meno frequenza cardiaca a riposo) per l'ultimo Lap completato.

FC ultimo Lap

La frequenza cardiaca media per l'ultimo Lap completato.

%Max FC ultimo lap

La percentuale media della frequenza cardiaca massima calcolata per l'ultimo Lap completato.

Tempo in zona

Il tempo trascorso in ogni zona di frequenza cardiaca.

Campi vasche

Nome

Descrizione

Vasche ripetuta

Il numero di vasche completate durante la ripetuta corrente.

Vasche

Il numero di vasche completate durante l'attività corrente.

Campi di ossigena​zione

Nome

Descrizione

% saturazione O2 nei muscoli

La percentuale stimata di saturazione di ossigeno nei muscoli per l'attività corrente.

Emoglobina totale

La stima della concentrazione di emoglobina totale nei muscoli.

Campi navigazione

Nome

Descrizione

Rilevamento

La direzione dalla posizione corrente a una destinazione. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

Percorso

La direzione dalla posizione iniziale a una destinazione. Il percorso può essere visualizzato come pianificato o impostato. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

Posizione destinazione

La posizione della destinazione finale.

Waypoint di destinazione

L'ultimo punto sul percorso verso la destinazione. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

Distanza​ rimanente

La distanza rimanente alla destinazione finale. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

Distanza al successivo

La distanza rimanente al waypoint successivo del percorso. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

Distanza totale prevista

La distanza prevista dalla partenza alla destinazione finale. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

TSA

L'ora del giorno in cui si prevede di raggiungere la destinazione finale (regolata in base all'ora locale della destinazione). È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

TSA a successivo

L'ora del giorno in cui si prevede di raggiungere il waypoint successivo lungo il percorso (regolata in base all'ora locale del waypoint). È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

ETE

Il tempo rimanente previsto per il raggiungimento della destinazione finale. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

Rateo planata a destinazione

Il rateo di planata necessario per la discesa dalla posizione corrente alla quota di destinazione. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

Latitudine/Longi​tudine

La posizione corrente espressa in latitudine/longitudine, indipendentemente dall'impostazione del formato di posizione selezionato.

Posizione

La posizione corrente utilizzando l'impostazione del formato di posizione selezionato.

Prossimo bivio

La distanza al bivio successivo su un sentiero.

Waypoint successivo

Il punto successivo del percorso. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

Fuori perc.

La distanza a destra o sinistra di allontanamento dal percorso originale di viaggio. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

Tempo al punto success.

Il tempo rimanente previsto per il raggiungimento del waypoint successivo sul percorso. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

VMG

La velocità con cui ci si avvicina a una destinazione lungo la rotta. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

Dist. verticale a destinazione

La differenza di quota tra la posizione corrente e la destinazione finale. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

Vel vert. a obiettivo

Il rateo di ascesa o discesa rispetto a una quota predefinita. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

Altri campi

Nome

Descrizione

Calorie attive

Calorie bruciate durante l'attività.

Pressione ambiente

La pressione ambientale non calibrata.

Pressione barometrica

La pressione ambientale attuale calibrata.

Ore batteria

Il numero di ore rimanenti prima che la carica della batteria si esaurisca.

Percentuale batteria

La percentuale di carica della batteria rimanente.

COG

La direzione effettiva di movimento, indipendente dalla rotta impostata e dalle variazioni temporanee di direzione.

Distanza a linea di part.

La distanza rimanente dalla linea di partenza di una regata. È necessario avviare la navigazione per visualizzare questi dati.

Flow

La misurazione della costanza di velocità e fluidità nelle curve per l'attività corrente.

GPS

La potenza del segnale satellitare GPS.

Grit

La misurazione della difficoltà per l'attività corrente in base alla quota, alla pendenza e ai rapidi cambiamenti di direzione.

Flow Lap

Il punteggio Flow complessivo per il Lap corrente.

Grit Lap

Il punteggio Grit totale per il Lap corrente.

Lap

Il numero di Lap completati per l'attività corrente.

Ripetute ultimo round

Il numero di ripetizioni nell'ultimo giro dell'attività.

Lift

La quantità di tempo di sopravento durante un'attività di navigazione.

Load

Il Training Load per l'attività corrente. Il Training Load è il consumo di ossigeno in eccesso post-allenamento (EPOC), che indica l'intensità dell'allenamento.

Performance condition

Il punteggio della performance condition è un'analisi in tempo reale della capacità di sostenimento di un allenamento.

Ripet.

Il numero di ripetizioni in una serie durante un'attività di ginnastica.

Frequenza respiratoria

Frequenza respiratoria in respiri al minuto (brpm).

Round

Il numero di gruppi di esercizio eseguiti in un'attività, come ad esempio il salto alla fune.

Run

Numero di piste per l'attività.

Passi

Il numero totale di passi effettuati durante l'attività corrente.

Stress

Il livello di stress corrente.

Alba

L'ora dell'alba in base alla tua posizione GPS.

Tramonto

L'ora del tramonto in base alla tua posizione GPS.

Tack Assist

Un indicatore che aiuta a determinare se l'imbarcazione si trova sopravento o sottovento.

Ora del giorno

L'ora del giorno in base alle impostazioni della posizione e dell'ora correnti (formato, fuso orario, ora legale).

Ora del giorno (secondi)

L'ora del giorno inclusi i secondi.

Calorie totali

La quantità totale di calorie bruciate per il giorno.

Campi passo

Nome

Descrizione

Passo 500m

Il passo di voga corrente per 500 metri.

Passo medio 500m

Il passo medio di voga su 500 metri per l'attività corrente.

Passo medio

Il passo medio per l'attività corrente.

Passo reg. su pendenza

Il passo medio regolato in base alla pendenza del terreno.

Passo ripetuta

Il passo medio per la ripetuta corrente.

Passo 500m Lap

Il passo medio di voga su 500 metri per il Lap corrente.

Passo Lap

Il passo medio per il Lap corrente.

Passo 500m ultimo Lap

Il passo medio di voga su 500 metri per l'ultimo Lap.

Passo ultimo Lap

Il passo medio per l'ultimo Lap completato.

Passo ultima vasca

Il passo medio per l'ultima vasca completata.

Passo

Il passo corrente.

Campi PacePro

Nome

Descrizione

Distanza split successivo

Corsa. La distanza totale dello split successivo.

Obiet. passo split succ.

Corsa. L'andatura obiettivo per lo split successivo.

Distanza split

Corsa. La distanza totale dello split corrente.

Distanza split rimanente

Corsa. La distanza rimanente dello split corrente.

Passo split

Corsa. L'andatura nello split corrente.

Obiettivo passo split

Corsa. L'andatura obiettivo per lo split corrente.

Campi potenza

Nome

Descrizione

% soglia di potenza

La potenza corrente espressa come percentuale della potenza di soglia.

Bilanciamento 3s

Media mobile calcolata su 3 secondi del bilanciamento di potenza tra gamba sinistra/destra.

Potenza 3s

La media mobile calcolata su 3 secondi della potenza sviluppata.

Bilanciamento 10s

Media mobile calcolata su 10 secondi del bilanciamento di potenza tra gamba sinistra/destra.

Potenza 10s

La media mobile calcolata su 10 secondi della potenza sviluppata.

Bilanciamento 30s

Media in movimento calcolata su 30 secondi del bilanciamento di potenza tra gamba sinistra/destra.

Potenza 30s

La media mobile calcolata su 30 secondi della potenza sviluppata.

Bilanciamento medio

Il bilanciamento di potenza medio tra la gamba sinistra/destra per l'attività corrente.

Media Power Phase sinistra

L'angolo medio di power phase per la gamba sinistra per l'attività corrente.

Potenza media

La potenza media per l'attività corrente.

Media Power Phase destra

L'angolo medio della power phase per la gamba destra per l'attività corrente.

Media PPP sx

L'angolo di picco della power phase medio per la gamba sinistra per l'attività corrente.

Media Platform Center Offset

La media del platform center offset per l'attività corrente.

Media PPP dx

L'angolo di picco della power phase medio per la gamba destra per l'attività corrente.

Bilanciamento

L'attuale bilanciamento di potenza tra gamba sinistra e destra.

Intensity Factor

Intensity Factor™ per l'attività corrente.

Bilanciamento Lap

Il bilanciamento di potenza medio tra la gamba sinistra/destra per il Lap corrente.

PPP sxa Lap

L'angolo di picco della power phase medio per la gamba sinistra per il Lap corrente.

Power Phase sinistra Lap

L'angolo medio di power phase per la gamba sinistra per il Lap corrente.

Normalized Power Lap

La Normalized Power™ media per il Lap corrente.

Platf. Center Offset Lap

La media del platform center offset per il Lap corrente.

Potenza Lap

La potenza media per il Lap corrente.

Peak Power Phase D Lap

L'angolo di picco della power phase medio per la gamba destra per il Lap corrente.

Power Phase destra Lap

L'angolo medio della power phase per la gamba destra per il Lap corrente.

Potenza max ultimo Lap

La massima potenza espressa per l'ultimo Lap completato.

Normalized Power ult. Lap

La Normalized Power media per l'ultimo Lap completato.

Potenza ultimo Lap

La potenza media per l'ultimo Lap completato.

Peak Power Phase sinistra

L'angolo di picco power phase corrente per la gamba sinistra. Power phase è la regione della pedalata in cui viene prodotta potenza positiva.

Power Phase sinistra

L'angolo di power phase corrente per la gamba sinistra. Power phase è la regione della pedalata in cui viene prodotta potenza positiva.

Potenza massima Lap

La potenza massima per il Lap corrente.

Potenza massima

La potenza massima per l'attività corrente.

Normalized Power

Normalized Power per l'attività corrente.

Uniformità di pedalata

La misurazione dell'uniformità della forza applicata ai pedali per ogni pedalata.

Platform Center Offset

Il platform center offset. Il platform center offset è la posizione sulla piattaforma del pedale su cui viene applicata la forza.

Potenza

La potenza attuale in watt. Per le attività di sci di fondo, il dispositivo deve essere collegato a una fascia cardio compatibile.

Rapporto Peso/Po​tenza

La potenza corrente misurata in watt per chilogrammo.

Zona potenza

Intervallo attuale di potenza in base alla potenza di soglia (FTP) o alle impostazioni personalizzate.

Peak Power Phase destra

L'angolo di picco della power phase corrente per la gamba destra. Power phase è la regione della pedalata in cui viene prodotta potenza positiva.

Power Phase destra

L'angolo della power phase corrente per la gamba destra. Power phase è la regione della pedalata in cui viene prodotta potenza positiva.

Tempo in zona

Il tempo trascorso in ogni zona di potenza.

Tempo da seduti

Il tempo trascorso da seduti durante la pedalata per l'attività corrente.

Tempo Lap da seduti

Il tempo trascorso da seduti durante la pedalata per il Lap corrente.

Tempo in piedi

Il tempo trascorso in piedi durante la pedalata per l'attività corrente.

Tempo Lap in piedi

Il tempo trascorso in piedi durante la pedalata per il Lap corrente.

Training Stress Score

Training Stress Score™ per l'attività corrente.

Efficienza coppia

La misurazione dell'efficienza della pedalata.

Kilojoule

Il lavoro cumulato (potenza sviluppata) in kilojoule.

Campi riposo

Nome

Descrizione

Ripetizione attivata

Il timer per l'ultima ripetuta più l'attuale tempo di riposo (nuoto in piscina).

Tempo riposo

Il timer per l'intervallo di riposo corrente (nuoto in piscina).

Dinamiche di corsa

Nome

Descrizione

Bilanciamento TCS medio

Media del bilanciamento del tempo di contatto con il suolo per la sessione corrente.

Tempo medio con​tatto suolo

Il tempo medio di contatto con il suolo per l'attività corrente.

Lunghezza media passo

La lunghezza media del passo per la sessione corrente.

Oscillaz. verticale media

Il valore medio di oscillazione verticale per l'attività corrente.

Rapporto verticale medio

Il valore medio del rapporto tra oscillazione verticale e lunghezza del passo per la sessione corrente.

Bilanciamento TCS

Il bilanciamento del tempo di contatto con il suolo tra gamba destra e sinistra durante la corsa.

Tempo contatto suolo

Il tempo di contatto con il suolo è il tempo di contatto di ogni passo con il suolo durante la corsa, misurato in millisecondi. Il tempo di contatto con il suolo non viene calcolato durante la camminata.

Bilanciamento TCS Lap

Il bilanciamento medio di tempo di contatto con il suolo per il Lap corrente.

Tempo cont. suolo per Lap

Il tempo medio di contatto con il suolo per il Lap corrente.

Lunghezza passo Lap

La lunghezza media del passo per il Lap corrente.

Oscillazione verticale Lap

Il valore medio di oscillazione verticale per il Lap corrente.

Rapporto verticale Lap

Il valore medio del rapporto tra oscillazione verticale e lunghezza del passo per il Lap corrente.

Lunghezza passo

La lunghezza del passo è la distanza tra un passo e l'altro, misurata in metri.

Oscillazione verticale

L'ammontare del rimbalzo durante la corsa. Il movimento verticale del busto, misurato in centimetri per ogni passo.

Rapporto verticale

Il rapporto tra oscillazione verticale e lunghezza del passo.

Campi velocità

Nome

Descrizione

Vel. movim. media

La velocità media di movimento per l'attività corrente.

Media velocità complessiva

La velocità media per l'attività corrente, incluse le velocità in movimento e in sosta.

Velocità media

La velocità media per l'attività corrente.

SOG media

La velocità media di movimento per l'attività corrente, indipendente dalla rotta impostata e dalle variazioni temporanee di direzione.

SOG Lap

La velocità media di movimento per il Lap corrente, indipendente dalla rotta impostata e dalle variazioni temporanee di direzione.

Velocità Lap

La velocità media per il Lap corrente.

SOG ultimo Lap

La velocità media di movimento per l'ultimo Lap completato, indipendente dalla rotta impostata e dalle variazioni temporanee di direzione.

Velocità ultimo Lap

La velocità media per l'ultimo Lap completato.

SOG massima

La velocità massima di movimento per l'attività corrente, indipendente dalla rotta impostata e dalle variazioni temporanee di direzione.

Velocità massima

La velocità massima per l'attività corrente.

Veloci​tà

L'attuale velocità di marcia.

SOG

La velocità effettiva di movimento, indipendente dalla rotta impostata e dalle variazioni temporanee di direzione.

Velocità verticale

Il rateo di ascesa o discesa nel tempo.

Campi Stamina

Nome

Descrizione

Stamina

La stamina corrente rimanente.

Distanza​ rimanente

La distanza rimanente in base alla stamina e allo sforzo correnti.

Potenziale Stamina

Stamina potenziale rimanente.

Tempo restante

Il tempo rimanente in base alla stamina e allo sforzo correnti.

Campi bracciate

Nome

Descrizione

Dist. media per bracciata

Nuoto. La distanza media percorsa per bracciata/vogata durante l'attività corrente.

Distanza media per vogata

Sport con pagaia. La distanza media percorsa per bracciata/vogata durante l'attività corrente.

Frequenza media vogate

Sport con pagaia. Il numero medio di bracciate al minuto (bpm) per l'attività corrente.

Media bracciate per vasca

Il numero medio di bracciate per vasca per l'attività corrente.

Distanza per vogata

Sport con pagaia. La distanza percorsa per bracciata/vogata.

Freq. bracc. in ripetuta

Il numero di bracciate medie al minuto (bpm) per la ripetuta corrente.

Bracc. vasca in ripetuta

Il numero medio di bracciate per vasca per la ripetuta corrente.

Stile ripetuta

Il tipo di bracciata corrente per la ripetuta.

Distanza per bracciata in Lap

Nuoto. La distanza media per vogata durante il Lap corrente.

Distanza per vogata in Lap

Sport con pagaia. La distanza media per vogata durante il Lap corrente.

Frequenza bracciate in Lap

Nuoto. Il numero medio di bracciate al minuto (bpm) per il Lap corrente.

Frequenza vogate in Lap

Sport con pagaia. Il numero medio di bracciate al minuto (bpm) per il Lap corrente.

Bracciate Lap

Nuoto. Il numero totale di bracciate per il Lap corrente.

Vogate Lap

Sport con pagaia. Il numero totale di bracciate per il Lap corrente.

Dist./bracc. ultimo Lap

Nuoto. La distanza media percorsa per bracciata durante l'ultimo Lap completato.

Dis per vog uL

Sport con pagaia. La distanza media percorsa per bracciata durante l'ultimo Lap completato.

Freq. bracciate ultimo Lap

Nuoto. Il numero medio di vogate al minuto (bpm) per l'ultimo Lap completato.

Frequenza vo​gate ultimo Lap

Sport con pagaia. Il numero medio di vogate al minuto (bpm) per l'ultimo Lap completato.

Bracciate ultimo Lap

Nuoto. Il numero totale di vogate per l'ultimo Lap completato.

Vogate ultimo Lap

Sport con pagaia. Il numero totale di vogate per l'ultimo Lap completato.

Freq. bracciate ultima vasca

Il numero di bracciate medie al minuto (bpm) per l'ultima vasca completata.

Bracciate ultima vasca

Il numero totale di bracciate per l'ultima vasca completata.

Stile bracciate ultima vasca

Lo stile di nuoto utilizzato durante l'ultima vasca completata.

Freq. bracciate

Nuoto. Il numero di vogate al minuto (bpm).

Frequenza vogate

Sport con pagaia. Il numero di vogate al minuto (bpm).

Bracciate

Nuoto. Il numero totale di vogate per l'attività corrente.

Vogate

Sport con pagaia. Il numero totale di vogate per l'attività corrente.

Campi Swolf

Nome

Descrizione

Swolf medio

Il punteggio swolf medio per l'attività corrente. Il punteggio swolf è la somma del tempo necessario per completare una vasca e del numero di bracciate necessarie per percorrerla (Terminologia relativa al nuoto). Per il nuoto in acque libere, il punteggio swolf viene calcolato su 25 metri.

Swolf ripetuta

Il punteggio swolf medio per la ripetuta corrente.

Swolf Lap

Il punteggio swolf per il Lap corrente.

Swolf ultimo Lap

Il punteggio swolf per l'ultimo Lap completato.

Swolf ultima vasca

Il punteggio swolf per l'ultima vasca completata.

Campi temperatura

Nome

Descrizione

Massima 24 ore

La temperatura massima registrata nelle ultime 24 ore da un sensore di temperatura compatibile.

Minima 24 ore

La temperatura minima registrata nelle ultime 24 ore da un sensore della temperatura compatibile.

Tempera​tura

La temperatura dell'aria. La temperatura del corpo influisce sul sensore della temperatura. È possibile associare un sensore tempe™ al dispositivo per poter disporre di una fonte accurata di dati di temperatura.

Campi timer

Nome

Descrizione

Tempo in attività

Il tempo totale di movimento attivo per l'attività corrente.

Tempo medio su Lap

Il tempo medio per Lap per l'attività corrente.

Tempo trascorso

Il tempo registrato totale. Ad esempio, se si avvia il timer dell'attività e si corre per 10 minuti, quindi si arresta il timer per 5 minuti e si riavvia nuovamente il timer e si corre per 20 minuti, il tempo trascorso è di 35 minuti.

Tempo ripetuta

Il tempo impiegato per la ripetuta corrente.

Tempo Lap

Il tempo impiegato per il Lap corrente.

Tempo ultimo Lap

Il tempo impiegato per l'ultimo Lap completato.

In movimento

Il tempo totale in movimento per l'attività corrente.

Tempo multisport

Il tempo totale per tutti gli sport in un'attività multisport, incluse le transizioni.

Avanti/dietro totale

Il tempo complessivo superiore o inferiore all'andatura o alla velocità obiettivo.

Timer regata

Il tempo trascorso nella regata corrente.

Timer Serie

Durante un'attività di allenamento della forza funzionale, il tempo trascorso nella serie di allenamento corrente.

Tempo in sosta

Il tempo totale in sosta per l'attività corrente.

Tempo di nuoto

La durata della sessione di nuoto per l'attività corrente, escluso il tempo di recupero.

Timer

L'ora corrente del timer dell'attività.

Campi allenamento

Nome

Descrizione

Ripetuta

Il numero di ripetizioni rimanenti per l'allenamento.

Distanza fase

La distanza corrente percorsa durante la fase di allenamento.

Passo fase

Il passo corrente durante la fase di allenamento.

Velocità fase

La velocità corrente durante la fase di allenamento.

Tempo fase

Il tempo trascorso nella fase di allenamento.

GUID-C001C335-A8EC-4A41-AB0E-BAC434259F92 v10
Giugno 2024