Impostazione delle zone di frequenza cardiaca

Per stabilire le zone di frequenza cardiaca predefinite, il dispositivo utilizza le informazioni del profilo utente impostate durante la configurazione iniziale. È possibile impostare zone di intensità separate per i profili sport, ad esempio corsa, ciclismo e nuoto. Per ottenere i dati sulle calorie più precisi durante un'attività, impostare la frequenza cardiaca massima. È anche possibile impostare manualmente ciascuna zona di frequenza cardiaca e immettere la frequenza cardiaca a riposo. È possibile regolare le zone manualmente sul dispositivo o utilizzare l'account Garmin Connect™.

  1. Nel quadrante dell'orologio, tenere premuto UP.
  2. Selezionare Simbolo Menu > Profilo utente > Frequenza cardiaca.
  3. Selezionare FC max e immettere la frequenza cardiaca massima.

    È possibile utilizzare la funzione Rilevamento automatico per registrare automaticamente la frequenza cardiaca massima durante un'attività.

  4. Selezionare FC riposo e immettere la frequenza cardiaca a riposo.

    È possibile utilizzare la frequenza cardiaca a riposo media misurata dal dispositivo oppure è possibile impostare una frequenza cardiaca a riposo personalizzata.

  5. Selezionare Zone > In base a.
  6. Selezionare un'opzione:
    • Selezionare BPM per visualizzare e modificare le zone in battiti al minuto.

    • Selezionare % Max per visualizzare e modificare le zone come percentuale della frequenza cardiaca massima.

    • Selezionare % FCR per visualizzare e modificare le zone come percentuale della frequenza cardiaca di riserva (frequenza cardiaca massima meno la frequenza cardiaca a riposo).

  7. Selezionare una zona e immettere un valore per ciascuna zona.
GUID-3A791586-B59F-4B37-B9C5-5A41F8C6BE0B v5
Febbraio 2024