Addestramento con il collare

Iniziare l'addestramento del cane tenendolo al guinzaglio, senza utilizzare il sistema di addestramento Alpha®. Quando il cane mostra di comprendere i comandi "piede", "seduto" e "qui", è possibile iniziare l'addestramento con il collare e il guinzaglio.

Durante la fase iniziale di introduzione del collare, il cane comprende che uno stimolo del collare ha lo stesso significato di uno strattone al guinzaglio. All'inizio il cane potrebbe essere spaventato dalla stimolazione elettrostatica. È pertanto necessario essere pazienti e coerenti, evitando di cominciare con un'intensità troppo elevata. Quando si utilizza il collare come strumento per l'addestramento, occorre essere chiari e coerenti, e utilizzare elogi e ripetizioni.

Se il cane non risponde al livello di stimolazione selezionato (Scegliere il livello di intensità corretto), aumentare la stimolazione di un livello alla volta finché non si ottiene la risposta corretta. Quando si ottiene la risposta desiderata, è possibile ridurre il livello di stimolazione finché il cane non mantiene un comportamento coerente.

Quando il cane dimostra di comprendere correttamente i comandi è possibile iniziare a introdurre distrazioni, ad esempio facendo rotolare una palla davanti a lui o facendolo passeggiare in presenza di altre persone.

Quando il cane comincia a rispondere in modo coerente durante l'addestramento con il collare, è possibile rimuovere il guinzaglio e continuare l'addestramento solo con il collare.

NOTA: L'addestramento senza guinzaglio deve essere effettuato in sicurezza, esclusivamente quando è opportuno in funzione dell'ambiente circostante e del temperamento del cane. È necessario rispettare le leggi e le normative in vigore nella propria area in merito all'uso dei guinzagli per cani.

Alla fine, nella maggior parte delle situazioni di addestramento, non sarà più necessario associare la stimolazione al comando. La stimolazione deve essere utilizzata solo se occorre ripetere un comando perché il cane non ha obbedito al primo.

A mano a mano che il cane impara, è possibile ridurre il ricorso all'addestramento con il collare. Lasciare il collare addosso al cane finché non si è certi che non è più necessario per migliorare la comprensione dei comandi noti. L'abbandono prematuro del collare potrebbe creare problemi in seguito.

Copyright © Garmin. Tutti i diritti riservati.GUID-1AC988EB-48A2-46E6-89B0-35813E6324B2 v4